Quotidianamente ricerchiamo Infermieri, Ostetriche, Tecnici di Radiologia, Educatori per l’Infanzia per soddisfare le esigenze del mercato del lavoro in Germania e in Svizzera, che negli ultimi anni non riesce a reperire all’interno della propria nazione.
I candidati che hanno registrato la propria candidatura mediante il form online, oppure via mail all’indirizzo istituzionale, riceveranno le offerte lavorative per la Germania e Svizzera dove sono descritte tutte le informazioni contrattuali del datore di lavoro interessato al suo profilo. L’infermiere, l’educatore per l’infanzia o altra figura professionale viene invitato/a a sostenere un colloquio conoscitivo, direttamente con i direttori del personale delle strutture. I colloqui possono avvenire in presenza o in modalità online; il candidato sosterrà il colloquio in italiano in quanto il datore di lavoro tedesco sarà affiancato da un traduttore. Dopo qualche giorno, il candidato conoscerà l’esito della selezione; se quest’ultimo sarà positivo, potrà partire per la Germania o la Svizzera. Coloro che non conoscono la lingua, saranno inseriti nel progetto FIA che prevede il finanziamento gratuito da parte dell’Ospedale oppure istituto scolastico, con il quale il candidato ha superato il colloquio, di un corso di tedesco professionale comprensivo alloggio fino al livello B2. Se invece, il candidato, dimostra di conoscere già la lingua tedesca ad un livello soddisfacente per i datori di lavoro, allora potrà essere inserito già nella struttura lavorativa da subito dopo aver sbrigato le pratiche burocratiche per il riconoscimento del titolo in Germania o in Svizzera.