…un progetto per la vita!

“Lasciare l’Italia comporta sacrifici, ma … voltate pagina e prima di partire preparatevi bene perché vi aspetta finalmente un futuro certo!” I partecipanti ideali per i progetti di Germi Italia, sono coloro i quali vogliono cogliere una opportunità attraverso una scelta consapevole e matura, dando una seria svolta alla propria vita con la reale possibilità di inserirsi per lungo periodo in un contesto sociale e lavorativo meritocratico nettamente evoluto.

DOVE SI SVOLGONO I PROGETTI

Siamo diversi dagli altri e vi spieghiamo perché!

I nostri progetti si tengono in Germania e Svizzera perché per filosofia aziendale, Germitalia da sempre ha ritenuto fondamentale imparare la lingua nei luoghi dove si andrà a lavorare. Solo così si avrà ha la certezza di un elevata qualità di apprendimento e della conoscenza del territorio, oltre alle tradizioni culinarie, le culture, le abitudini di vita.

  • Offriamo un corso in presenza sul posto perché per nostra scelta ed esperienza vissuta, il candidato ha la necessità di interfacciarsi quotidianamente dopo lo studio teorico in aula, con la popolazione tedesca per mettere in pratica da subito quanto appreso. Questo può avvenire frequentando bar, pub, supermercati o meglio facendo il semplice biglietto alla stazione ferroviaria più vicina. I nostri corsi sono autorizzati Telc (l’istituto tedesco riconosciuto dal ministero della sanità per il riconoscimento del titolo di laurea italiano).
  • Non ci sono sorprese. Il candidato conosce prelininarmente chi sarà il futuro datore di lavoro e quali saranno nel dettaglio le condizioni contrattuali. Avrà la possibilità di documentarsi e essere messo in contatto con gli altri partecipanti già in Germania o Svizzera per lo stesso percorso formativo.
  • Concorso Pubblico: I nostri colloqui hanno valore di concorso pubblico in quanto si tengono al cospetto dei direttori del personale e della loro commissione delle aziende sanitarie e oltre alla rappresentanza sindacale tedesca o svizzera.

Ai candidati selezionati sarà offerto alloggio e possibilità di vitto durante il corso di lingua in Germania o Svizzera; inoltre sarà dato supporto alla ricerca di un’abitazione dal momento in cui inizieranno a lavorare presso gli ospedali che li hanno assunti. Tutto questo grazie ad un ufficio di tutoraggio composto da personale italiano presente nelle nostre sedi tedesche, e che assiste tutti i ragazzi 24 ore al giorno durante la fase integrativa, aiutandoli, sostenendoli nelle necessità più elementari che in un territorio straniero potrebbero diventare “difficoltà insormontabili” per la mancata conoscenza iniziale dei luoghi. I progetti di Germitalia in collaborazione con i partners tedeschi si affermano da anni Progetti Unici ed Esclusivi grazie ad un programma serio e concreto che garantisce a tutti i partecipanti un lavoro a tempo indeterminato oltre ad un nuovo progetto di vita.

COSTI DA SOSTENERE

Tutti i costi relativi al corso di lingua, vitto, alloggio vengono finanziati dalle aziende partners che aderiscono ai progetti Germitalia per poter agevolare il partecipante a compiere questo percorso. Ogni progetto potrebbe presentare diverse varianti in virtù dei diversi accordi intrapresi con i partners. Pertanto tutti i dettagli saranno resi noti per trasparenza nei bandi pubblicati ogni qualvolta verrà presentato un nuovo progetto.

Progetti in corso

Progetto GAIA – studiare infermieristica

Progetto GAIA - studiare infermieristica
Questo progetto è dedicato a coloro i quali intendono studiare  Infermieristica. Il progetto prevede una prima selezione a cura dei partners tedeschi da tenersi in Italia mediante colloquio conoscitivo in lingua italiana alla presenza di assistenti traduttori. Le persone ammesse al progetto si trasferiranno in Germania per frequentare un corso di lingua Tedesca intensivo della ...

Progetto FIA – infermieri in Germania e in Svizzera

Progetto FIA - infermieri in Germania e in Svizzera
Questo progetto è dedicato agli infermieri,  ostetriche, tecnici di radiologia; i partecipanti idonei al colloquio con il futuro datore di lavoro ospedaliero, non conoscendo la lingua tedesca, saranno inseriti in questo programma finanziato direttamente dall’Ospedale. Per facilitare l’integrazione nel tessuto sociale tedesco, è previsto il seguente programma:Trasferimento in Germania o Svizzera;  inizio del corso di ...

Progetto Educatori per l’Infanzia

Progetto Educatori per l'Infanzia
Questo progetto è rivolto ai laureati in Scienze della Formazione Primaria, Scienze dell’Educazione primaria, i quali si trasferiranno in Germania per essere integrati nel tessuto sociale tedesco con la successiva assunzione con contratto a tempo indeterminato retribuiti secondo le tariffe collettive nazionali di categoria con regolari contributi pensionistici previsti. Il progetto prevede una prima selezione ...