Il Policlinico universitario di Münster ritornerà a settembre in Italia, per l’ultima volta nel corso del 2018, per selezionare altre figure professionali tra infermieri, infermieri pediatrici e ostetriche. La prestigiosa struttura tedesca, da tempo, si avvale del supporto dell’azienda di consulenza internazionale “Germitalia” per le sue selezioni e, solo quest’anno, ha già reclutato personale italiano nei mesi di marzo e maggio offrendo sempre contratti di lavoro a tempo indeterminato.

Al di là delle vantaggiose condizioni contrattuali che offre il Policlinico, Münster si presenta anche come appetibile città a misura d’uomo. Situata nella regione del Nordrhein-Westfalen, conta poco più di 300mila abitanti di cui quasi 60mila sono studenti, ripartiti tra la “Westfälische Wilhelms-Universität” e la “Fachhochschule”, che danno una forte impronta giovanile alla città e alla sua vita culturale. Circa mille gli italiani che risiedono lì, tra i quali i quali gli oltre cento professionisti in campo sanitario partiti nel tempo grazie ai progetti “Germitalia”.

Non solo le due università, la clinica universitaria, l’industria chimica, le aziende nel campo delle  biotecnologie e telecomunicazioni: Münster si caratterizza anche per il grande mercato che si tiene due volte alla settimana nella grande piazza davanti al duomo, e per la quantità di biciclette (per ogni abitante di Münster se ne contano mediamente 1,7). Nessun’altra città della Germania è attrezzata come Münster per favorire il traffico sulle due ruote, altro sintomo, questo, di grande vivibilità, insieme agli ampi spazi verdi. Sotto il profilo turistico, da visitare poi certamente il lago Aasee, un paradiso per chi ama gli sport acquatici, il duomo dedicato a San Paolo, il castello barocco ed i numerosi musei.

Per inviare il proprio curriculum in vista delle selezioni di settembre 2018 basta compilare il form on-line al seguente link: https://form.jotform.com/81405508902958 oppure telefonare al numero 0810117975.

Nel complesso, sono previste 22 assunzioni a tempo indeterminato tra infermieri ed ostetriche.

Nello Giannantonio