Sono in corso le selezioni di infermieri per il prestigioso policlinico universitario di Tubinga, che ha scelto ancora una volta la partnership di “Germitalia” e dell’Internationaler Bund per reclutare personale. Personale infermieristico”di cui c’è sempre bisogno da noi”, come ha ribadito stamattina, in apertura dei colloqui, Robert Basener, direttore del personale del policlinico tedesco, rivolgendosi ai numerosi candidati giunti ancora una volta a Torre del Greco (Napoli) da diverse regioni d’Italia, dalla Lombardia alla Sicilia, per provare a cogliere la grande occasione e superare il colloquio avente valore di concorso pubblico tedesco, con assunzione diretta a tempo indeterminato.

A “scortare” Basener all’hotel “Marad” c’era anche Francesco, un giovane infermiere calabrese, partito oltre quattro anni fa per la Germania proprio grazie ad uno dei programmi di assunzione “Germitalia” ed oggi stabile dipendente presso il policlinico di Tubinga.

“Oggi non tornerei in Italia – ha raccontato -. E pensate che solo adesso mi stanno arrivando risposte a candidature presentate anni fa subito dopo la laurea, ma mi propongono lavori a termine o comunque precari. Non lascerei mai, adesso, il mio posto a tempo indeterminato a Tubinga, dove oramai mi sono inserito ed ho fatto anche progressione all’interno della struttura cambiando reparti di destinazione. Certo, l’inserimento non è stato facile: occorre restare calmi e procedere step by step senza mai avvilirsi, perché poi le soddisfazioni arrivano, non solo economicamente. Tubinga, inoltre, è una realtà che aiuta tanto i giovani: ha un’età media tra le più basse d’Europa essendo una città universitaria, ma comunque a misura d’uomo “. Francesco ancora ricorda la vana ricerca di un lavoro in Italia dopo aver conseguito la laurea: “Partecipai a diversi concorsi senza mai superare nemmeno la prova preselettiva e girai l’Italia da Nord a Sud a caccia di un impiego: pensate che in pochi mesi percorsi con la mia auto ben 60mila chilometri! Riuscii a lavorare solo qualche notte in ospedale, ma con incarichi privati di assistenza. Tutto qua”.

I colloqui per le nuove assunzioni a Tubinga proseguiranno anche nella giornata di domani, 8 ottobre, dopodiché la direzione del policlinico comunicherà i nomi dei candidati prescelti per le 15 assunzioni messe a bando, i quali nel corso del mese di novembre dovranno raggiungere Stoccarda per frequentare il primo e gratuito corso di lingua tedesca.

Nello Giannantonio