Le proposte lavorative dalla Germania sono allettanti, ma non è chiaramente una scelta di vita facile quella di trasferirsi poi in un’altra nazione, integrarsi ed imparare una nuova lingua. Per agevolare gli infermieri italiani che si candideranno ai prossimi colloqui per l’ospedale pubblico “Westpfalz Klinikum” (Kaiserslautern), l’azienda organizzatrice “Germitalia” ha così lanciato l’iniziativa “Porta un amico”, destinata proprio a coloro che sono indecisi a sostenere il concorso e tenersi pronti per volare in Germania se selezionati. Portando un amico (ovviamente anch’egli in possesso dei requisiti richiesti dal bando) ai colloqui in programma il prossimo 7 novembre presso l’hotel “Marad” di Torre del Greco (Napoli) si potrà decidere con più serenità e coraggio di intraprendere insieme un percorso lavorativo, che potrà diventare un progetto di vita, una volta giudicati idonei dalla commissione d’esame.

L’ospedale pubblico “Westpfalz Klinikum” di Kaiserslautern farà ritorno nel nostro paese per assumere a tempo indeterminato diciotto infermieri dopo avere in passato, sempre grazie ai progetti Fia, già dato lavoro ad oltre cinquanta infermieri italiani. Dopo le selezioni di novembre, i candidati dovranno poi raggiungere la Germania per frequentare il corso di lingua tedesca B1, con vitto e alloggio nella sede di Pirmasens dell’Internationaler Bund. L’iniziale inserimento in ospedale come “infermieri in fase di riconoscimento” dovrà poi essere seguito dal conseguimento del livello di lingua B2 entro un anno dall’assunzione, presupposto per il definitivo inquadramento contrattuale come “infermiere riconosciuto” che prevede uno stipendio mensile di circa 2.600 euro. La stessa struttura di Kaiserslautern sosterrà poi gli infermieri italiani “stabilizzati” anche nella ricerca di un alloggio, essendo in possesso di appartamenti aziendali per i dipendenti ad un canone convenzionato.

Per candidarsi alle selezioni per Kaiserslautern (zona di Francoforte) basta collegarsi al link seguente (http://form.jotformeu.com/form/51253050124338) e compilare il form on-line. La possibilità di sostenere il colloquio è offerta anche ai ragazzi laureandi in scienze infermieristiche, purché conseguano il titolo di studio entro la fine del mese di novembre.

Ai colloqui sarà presente un testimonial, Francesco Fontanini, infermiere in forza a questo ospedale che ha già in passato partecipato al progetto Germitalia e raggiunto brillantemente il livello B2 di lingua. Francesco sarà a disposizione dei candidati per qualsiasi chiarimento riguardo la sua esperienza.

 

Nello Giannantonio