La storia dei decennali e riusciti programmi di assunzione in Germania curati dall’azienda di consulenza internazionale “Germitalia” non prescindono da un fattore: vale a dire che il necessario e propedeutico corso di tedesco (prima di livello B1 e poi di B2) a favore dei candidati che vengono periodicamente selezionati in Italia per lavorare in Germania debba tenersi sul posto e non a distanza, ed in una grande città come lo è ad esempio Stoccarda, in modo da favorire un apprendimento più rapido ed efficace di una lingua sì ostica ma non certo impossibile.

Il grande vantaggio delle prossime selezioni di personale in campo sanitario con contratto di lavoro a tempo indeterminato (il “Klinikverbund Südwest” verrà in Italia ad assumere 15 infermieri ma anche ostetriche il 3 e 4 dicembre prossimi) è che la sede lavorativa, Stoccarda, sarà appunto la stessa del corso di lingua e dell’iniziale ambientamento dei giovani italiani prescelti, che partiranno per la Germania subito dopo la prossima Epifania e beneficeranno della struttura di appoggio dell’Internationaler Bund di Stoccarda, con garanzia di vitto e alloggio durante la frequenza delle lezioni. E, inoltre, col supporto del personale dell’Ib, che da sempre segue ed asseconda i ragazzi italiani in qualsiasi esigenza pratica si manifesti durante la loro prima fase di inserimento lavorativo in Germania.

Già possibile – anche per neo laureati e laureandi entro il mese di dicembre 2019 – inviare la propria candidatura per le selezioni del “Klinikverbund Südwest” direttamente attraverso il link https://form.jotform.com/81405508902958 o contattare la direzione dell’azienda campana al recapito telefonico 081.0117975. I colloqui si terranno – con valore di concorso pubblico e con l’ausilio di interpreti – a Torre del Greco, in provincia di Napoli.

Nello Giannantonio