Chiedere per credere. L’azienda “Germitalia”, a riprova della trasparenza e della riuscita dei propri progetti di assunzione presso le migliori strutture sanitarie tedesche, ripete l’iniziativa di ospitare, in occasione dei colloqui che offrono ai giovani italiani un lavoro a tempo indeterminato in Germania, un testimonial, partito proprio grazie a precedenti bandi curati dall’azienda di consulenza in collaborazione con l’Internationaler Bund di Stoccarda.

Il Policlinico universitario di Münster

E così, in occasione dei prossimi colloqui per infermieri ed infermieri pediatrici che assumerà direttamente il Policlinico universitario di Münster attraverso i propri selezionatori – in programma il 28 gennaio a Roma ed il 29 a Torre del Greco, in provincia di Napoli – sarà presente Teresa Tedesco, ragazza italiana quasi una “predestinata” alla luce del suo cognome. Teresa, partita grazie a “Germitalia”, lavora oggi stabilmente presso il Policlinico di Münster. Sarà presente per rispondere a tutte le domande dei candidati sia nella seduta di colloqui romana che in quella partenopea. Potrà dare diretta testimonianza del programma di inserimento, dell’assistenza durante il corso di lingua, dei livelli retributivi tedeschi e, più in generale, del ruolo infermieristico in Germania, sfatando magari tutti i “falsi miti” messi in giro specie sulla rete.

Chiedere per credere, appunto. E candidarsi per lavorare e dare una svolta alla propria vita, non solo professionale. Le candidature per le selezioni di fine gennaio sono ancora possibili direttamente attraverso il link seguente: https://form.jotform.com/81405508902958

Nello Giannantonio