Il ritorno alle selezioni anche di educatori dell’infanzia si è rivelato un successo. Tanto che, al termine della tre-giorni di colloqui tenutasi a Torre del Greco dal 25 al 27 febbraio, i selezionatori tedeschi hanno deciso di offrire l’assunzione a tempo indeterminato a ben 6 candidati in più rispetto ai 12 posti di lavoro inizialmente messi a bando attraverso l’azienda italiana di consulenza “Germitalia”. I laureati in Scienze dell’educazione e formazione (anche triennale) sono giunti da tutta Italia ed anche dalla Svizzera: paradossalmente, nessuno invece dalla Campania, regione che ancora una volta ha ospitato le selezioni.

Saranno, quindi, ben 18 gli educatori italiani che partiranno per la Germania (dove si prenderanno cura di bambini dai 6 mesi ai 6 anni di età presso gli asili dell’Istituto Konzept, nella zona di Stoccarda) tra circa un mese, dal momento che l’inizio del progetto è previsto per il giorno 11 aprile, con garanzia di vitto e alloggio durante la frequenza del primo corso di lingua tedesca di livello B1 a cura dell’Internationaler Bund di Stoccarda, storico partner dei progetti “Germitalia”, che nel frattempo proseguono con altre selezioni, fissate nel corso del mese di marzo, in favore di infermieri (anche pediatrici), tecnici di radiologia ed ostetriche con motivazione ad accettare le costanti proposte di un lavoro stabile ed a tempo indeterminato che giungono dalla Germania.

Per gli educatori, lo stipendio di destinazione finale arriverà ad un lordo di circa 3mila euro mensili. Lo specifico progetto, alla luce del fresco successo, sarà certamente riproposto, per cui altri potenziali candidati possono continuare ad inviare il proprio curriculum, in formato europeo, all’indirizzo mail educatori@germitalia.com. Possibile richiedere ulteriori informazioni anche al numero telefonico 081.0117975.

Tutte le offerte di lavoro per la Germania ed i bandi attualmente aperti sono, ad ogni modo, consultabili sul portale ufficiale dell’azienda “Germitalia” all’indirizzo https://www.germitalia.com/

Nello Giannantonio