Infermieri e tecnici di radiologia selezionati al termine dei colloqui del 29 e 30 gennaio, organizzati dall’azienda di consulenza internazionale “Germitalia” su committenza di strutture ospedaliere di Monaco e della zona del lago di Costanza per assunzioni a tempo indeterminato, stanno in queste ore mettendo a punto il viaggio aereo che li porterà in Germania tra il 27 febbraio ed il primo marzo prossimi.

A Stoccarda, con garanzia di vitto e alloggio, frequenteranno il primo corso di lingua tedesca di livello B1 (finanziato dal datore di lavoro) presso le strutture dell’Internationaler Bund. Ecco, questo storico partner dei progetti “Germitalia” mette a disposizione dei ragazzi italiani anche una struttura amministrativa (con due impiegate che parlano la lingua italiana), pronta a supportarli nel quotidiano ed anche al di fuori degli orari di frequenza del corso (successivamente orari di lavoro) per qualsiasi esigenza personale si presenti in terra tedesca.

“Cosa ci chiedono più di frequente gli italiani che arrivano in Germania per lavorare? – racconta Nora , una delle dipendenti della struttura -. Dalla richiesta di un medico alla semplice scheda telefonica. Aiutiamo poi i ragazzi ad aprire, ad esempio, il conto corrente l’accredito dello stipendio, così come li supportiamo nel produrre la documentazione che servirà per il riconoscimento del titolo di studio conseguito in Italia. Proviamo ad essere sempre a disposizione, avendo del resto gli uffici nella stessa struttura in cui viene dato alloggio ai ragazzi al momento dell’arrivo a Stoccarda”.

Insomma, con “Germitalia”, parti e non sei solo!

Nello Giannantonio