Archivio Storico

Nuove assunzioni per Infermieri a Marzo 2017

Nuove assunzioni a tempo indetermniato al Policlinico Universitario di Münster il 13 e 14 Marzo 2017.

I colloqui si svolgeranno a Torre del Greco presso l’Hotel Marad direttamente con i direttori del personale tedeschi.

I colloqui sono in Italiano assistiti da un traduttore. Avendo valenza di concorso pubblico, non sono ammessi colloqui via skype.

Previste 17 assunzioni tra Infermieri e Infermieri Pediatrici.

Il Policlinico di Münster ai selezionati regala il corso di lingua con vitto e alloggio direttamente in Germania.

Le posizioni aperte sono per i seguenti reparti: Pediatria (per infermieri Pediatrici o generici in possesso di Master in pediatria), Chirurgia Generale, Cardiochirurgia, Cardiologia, Pronto Soccorso, Neurologia, Neurochirugia, Urologia, Terapia Intensiva, Mediciana Nucleare, Oncologia, Oculistica.

Leggi l’articolo clicca qui:

Per invio CV clicca qui e compila il form online.

Infermieri, ostetriche, tecnici di radiologia: altre assunzioni in Germania. E a gennaio 2017 nuove selezioni…

Altri infermieri, m13521913_10210121599906240_1316099647875228184_na anche ostetriche e tecnici di radiologia assunti in Germania a tempo indeterminato. E il dato significativo che emerge dalle nuove selezioni effettuate presso l’hotel “Marad” di Torre del Greco, grazie all’azienda di consulenza internazionale “Germitalia”, vede la partecipazione ai colloqui, tra i giovani provenienti ancora numerosi da tutta Italia, anche di infermieri e tecnici qualificati delle regioni del Nord, come ad esempio il Veneto, segno che la mancanza di sbocchi occupazionali per i laureati del settore (molto ricercati invece in Germania per il loro grado di preparazione) non investe solo il meridione.

Grazie alle nuove selezioni del 12 dicembre scorso, altri quattordici infermieri, unitamente ad infermieri pediatrici, ostetriche e quattro tecnici di radiologia, sono stati destinati al “Klinikum Schwarzwald-Baar” di Stoccarda.  I colloqui sono andati talmente bene che altre ostetriche ritenute idonee, ma non selezionate, saranno adesso inserite in un nuovo progetto-pilota in Germania, dove, nell’ambito del progetto Fia, già tanti italiani si sono inseriti da tempo, con contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Direttamente a Stoccarda, il prossimo 16 gennaio, sono previste nuove selezioni per infermieri ed altre figure professionali. In Italia invece, ancora a Torre del Greco (Napoli) grazie a “Germitalia”, il prossimo appuntamento è per il 30 gennaio, con selezioni per due nuovi ospedali pubblici nella zona di Stoccarda.

Le candidature sono possibili accedendo al seguente link: posizioni aperte.

Ufficio Stampa

Nello Giannantonio

schw4

I giornali tedeschi parlano dei nostri progetti

Anchjenae al Policlinico di Jena i giornali tedeschi si sono soffermati sui nostri progetti FIA.

Grande la soddisfazione dell’amministrazione delegata di Jena, Ospedale Pubblico Universitario, che dopo il successo della primavera 2016 ha annunciato di essere in Italia a fine gennaio 2017 per selezionare un altro gruppo di infermieri italiani da assumere a tempo indeterminato nelle proprie strutture a Jena.

Per leggere l’articolo completo clicca qui

Garanzia del contratto a tempo indeterminato, finanziamento totale del corso di lingua con vitto e alloggio in germania è tutto quanto proposto dal policlinico di jena.

Attualmente già molti altri infermieri italiani lavorano lì.

Invia la tua candidatura clicca qui.

jena2

Selezioni per altre assunzioni in Germania: “Infermieri italiani più qualificati, ma non li rubiamo al loro paese”

basenerParla Robert Basener, direttore del personale del Policlinico di Tubinga, a margine dei nuovi colloqui organizzati da “Germitalia” a Torre del Greco.

 

 

L’etica, prima di tutto. “Gli infermieri italiani sono più qualificati dei nostri, ma non li rubiamo al loro paese”. Lo sostiene come premessa Robert Basener, direttore del personale del policlinico tedesco di Tubinga, a margine delle due giornate (26 e 27 settembre) nelle quali, presso l’hotel “Marad” di Torre del Greco, si sono tenute altre selezioni per assunzioni  a tempo indeterminato – nell’ambito del progetto Fia – di dieci infermieri e dieci ostetriche da destinare al policlinico di Tubinga (dove già lavorano oltre cento colleghi italiani) ed il Klinikum Esslingen (struttura in prossimità di Stoccarda).

Ai colloqui organizzati da “Germitalia” si sono, come sempre, presentati infermieri da tutte le regioni d’Italia. Dalla ragazza di Milano che fa spallucce (“Qui in Italia ci propongono solo contratti a termine o situazioni poco stabili”) alla collega meridionale che sbotta: “Nei nostri ospedali c’è tanto bisogno di infermieri, ma non assumono. E non si può pretendere di andare avanti con i volontari”. Da qui, la decisione di presentarsi ai colloqui organizzati da “Germitalia”, con la consapevolezza – e in questo caso il concetto è unanime tra i ragazzi – che “trasferirsi all’estero è un distacco notevole dai propri affetti, ma se lì c’è la possibilità di costruirsi un futuro professionale, perché no?”.

Lì è, appunto, la Germania. Dove invece c’è difficoltà a reperire infermieri e c’è carenza di organico nelle strutture ospedaliere. “Da noi – spiega il dottor Basener -, quello di infermiere non è un titolo universitario come in Italia, dove riscontriamo maggiore preparazione e professionalità tra i giovani che esaminiamo. In Germania i ragazzi tendono ad orientarsi verso altri settori ed altri mestieri. E anche chi sceglie questa strada aspira magari ai maggiori centri ospedalieri del paese e non a quello di Tubinga, nonostante sia all’avanguardia”. Il direttore del personale torna poi sulla sua premessa: “Offriamo contratti a tempo indeterminato, facilitazioni nell’integrazione in Germania, vitto, alloggio, assistenza anche linguistica attraverso l’International Bound; valorizziamo le aspirazioni di chi mira, col tempo, ad una carriera più importante, ma attenzione: non è una tratta di merce umana. E, ripeto, il mio personale desiderio è che in Italia si possa tornare a dare occupazione a tutti gli infermieri italiani. Non a caso, le nostre selezioni si orientano principalmente verso i disoccupati, grazie alla fiducia che abbiamo nella struttura di Germitalia. Non vogliamo sottrarre risorse ad un paese amico, crediamo piuttosto in un leale ponte tra le culture. Questa è la prioritaria condizione morale – ribadisce Basener – e lo dico anche contro gli interessi del lavoro che faccio, ma è quello che realmente penso”.

 

Nello Giannantonio (ufficio stampa Germitalia)

Infermieri selezionati e assunti per la Germania

A settembre nuovi colloqui grazie a “Germitalia”

20160711_151107

Cosa può legare due ospedali pubblici tedeschi ad una città della Campania (seppur conosciuta per la lavorazione del corallo e alla ribalta della cronaca di recente per il crac “Deiulemar”) ce lo spiega il comune denominatore “Germitalia”, azienda di consulenza internazionale che oramai ha fissato a Torre del Greco, nei locali dell’hotel “Marad”, la sede delle selezioni per infermieri da destinare in Germania con contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Lunedì 11 luglio, numerosi sono stati i candidati, provenienti da quasi tutte le regioni del Sud Italia, presenti alle selezioni effettuate direttamente dai direttori del personale degli ospedali pubblici di Pirmasens e di Landau. Sei gli infermieri italiani che li hanno convinti (si ricercavano profili per terapia intensiva, cardiologia, medicina generale e medicina d’urgenza) e che ad inizio settembre si trasferiranno in Germania per frequentare un corso di lingua tedesca intensivo, propedeutico all’assunzione e finanziato dagli ospedali. A questi 6 infermieri si aggiungeranno altri 8 infermieri che partiranno per Stoccarda con un progetto Pilota che prevede l’impegno da parte dell’Internationaler Bund di trovare loro una collocazione lavorativa durante i 4 mesi di corso. Durante questa prima fase, agli infermieri italiani sarà garantito vitto e alloggio, oltre al supporto dei tutor dell’IB e degli infermieri connazionali che già lavorano in Germania grazie al progetto Fia. Questo programma è rivolto ai laureati in infermieristica, infermieri pediatrici, ostetriche, tecnici di radiologia che siano, appunto, fortemente motivati a trasferirsi in Germania per un nuovo progetto di vita di lungo periodo, con assunzione a tempo indeterminato e retribuzione secondo le tariffe collettive nazionali di categoria.

E proprio mentre gli infermieri appena selezionati inizieranno la nuova esperienza in terra tedesca, a settembre, ancora a Torre del Greco ed ancora all’hotel “Marad”, la direzione di “Germitalia” terrà altre selezioni (per candidarsi consultare il link seguente: https://www.germitalia.com/progetti/candidati/

Nello Giannantonio

(addetto stampa Germitalia)

Nuove assunzioni in Germania: si avvicinano le selezioni per infermieri

I media parlano delle nostre selezioni del giorno 11 Luglio 2016.

Leggi L’articolo: clicca qui

posizioniApertePer invio cv clicca qui

Partenza dei candidati scelti dal Policlinico di Münster

E’ previstaukm per il 6 e 7 Giugno 2016 la partenza dei candidati selezionati dal Policlinico di Münster lo scorso 9 e 10 Maggio 2016 nella sede partenopea di Germitalia. I candidati saranno accolti a Stoccarda e ospitati presso l’Hotel di proprietà Internationaler Bund dove seguiranno un corso intensivo di lingua oltre ad un programma d’integrazione mirato ad una completa conoscenza del tessuto sociale tedesco. Il programma di Germitalia è molto complesso e articolato. E’ più lungo degli altri programmi integrativi attualmente disponibili sul mercato ma è quello più efficace. Sono previste visite guidate del territorio, immediato incontro con i datori di lavoro che hanno precedentemete  selezionato i candidati a Napoli, firma del contratto e inizio di una nuova esperienza con un nuovo gruppo di infermieri provenienti da tutta Italia.

Motivo per cui i Policlinici Universitari tedeschi scelgono Germitalia e Internationaler Bund.

Testimonianze del Progetto FIA

Oggi i primi arrivi a Stoccarda dei partecipanti al progetto FIA – infermieri per gli ospedali Robert Bosch e Policlinico Universitario di Tubinga. Su Germi Internazionale le sensazioni e i commenti dei ragazzi in partenza. In bocca al Lupo ragazzi per questa nuova avventura!!

testimoni

Testimonianze degli Infermieri ed Educatrici in Germania

Rai 1 a Uno Mattina parla del progetto Educatrici di Germitalia

Il TG3 Nazionale parla di noi…

Il Sole24ore parla del progetto Infermieri

Testimonianza Tecnici di Radiologia

Infermiera al Policlinico di Münster

Educatori per l’infanzia

Infermieri al Policlinico di Münster viaggio di ritorno

Infermieri al Policlinico di Münster viaggio di andata

Infermieri Ospedale di Costanza

Ostetriche al Policlinico di Münster viaggio di ritorno

Infermieri al Policlinico di Münster viaggio di ritorno

Inutile descrivere l’emozione provocata. Da questo video (tra l’altro bello e molto chiarificatore) ho rivissuto tutti i momenti di attesa… le emozioni del distacco da mia figlia coraggiosa e forte…. come tutti questa meravigliosa gioventù ! Hanno la forza di sognare e lì in Germania troveranno il futuro sognato! Grazie a voi Germi Italia, un Azienda serissima con 100 S maiuscole! Uno staff all’avanguardia disponibile e efficiente in ogni e per ogni aspetto! Un abbraccio con grandissima stima.
Stefania Tronti

Next posts