Tubinga, la “città dei dotti” della Germania sud-occidentale, chiamata così – un tempo – per le molte menti erudite che frequentavano la sua antica Università, fa registrare oggi un’età media dei suoi abitanti che si attesta intorno ai 39 anni. Una città sostanzialmente giovane, proprio grazie al suo polo universitario, ma che ha comunque conservato l’antica impronta medievale, con tanti luoghi di interesse anche culturale da visitare. Situata ad una trentina di chilometri da Stoccarda, Tubinga appartiene alla regione storica della Svevia.

La presenza di molti studenti (circa 28.000 su 88.000 abitanti) genera tuttavia un flusso giovanile, oltre a quello turistico, che rende Tubinga una delle città della Germania più “movimentate”. Il complesso universitario situato all’interno del policlinico rappresenta poi un’eccellenza nel campo della sanità e della ricerca. Tutti elementi, questi, che possono suscitare maggiore interesse tra gli infermieri italiani privi di occupazione (o almeno di occupazione stabile) che hanno, nuovamente grazie a “Germitaia”, l’opportunità di essere assunti a tempo indeterminato proprio dal policlinico di Tubinga, che tornerà in Italia per reclutare infermieri e infermieri pediatrici dopo averne già accolto negli anni scorsi quasi 200. I colloqui conoscitivi – con valore di concorso pubblico – sono in programma a Torre del Greco, in Campania, il 6 e 7 novembre prossimi Non è richiesta la conoscenza del tedesco, dal momento che è previsto un apposito percorso di lingua, inizialmente nella vicina Stoccarda e finanziato direttamente dal datore d lavoro, prima del graduale inserimento lavorativo. Le selezioni di novembre sono aperte anche ai laureandi nei mesi di novembre e dicembre 2018.

Per candidarsi ai colloqui è possibile inviare il proprio curriculum compilando direttamente il form on-line al seguente link https://form.jotform.com/81405508902958. Possibile anche contattare la direzione “Germitalia” al numero telefonico 081.0117975. Sul portale dell’azienda, infine (https://www.germitalia.com/) sono consultabile tutte le altre offerte di lavoro per la Germania in ambito sanitario.

Nello Giannantonio