Ci sarà Roland Hott in carne ed ossa a conoscere e scegliere gli infermieri provenienti da tutta Italia che assumerà a tempo indeterminato il “Klinikverbund Südwest” di Stoccarda al termine delle selezioni in programma il 3 e 4 dicembre a Torre del Greco, in provincia di Napoli.

Il direttore del personale della struttura tedesca cura, infatti, in prima persona i progetti di assunzione in Italia, ascoltando dal vivo – insieme alla attenta e scrupolosa commissione che presiede – le effettive esigenze ed aspirazioni dei candidati italiani. Oltre a sondarne, chiaramente, il grado di preparazione. La presenza di Herr Hott testimonia, del resto, quel “metterci la faccia” che da anni caratterizza i progetti “Germitalia”, sulla scorta dei grandi numeri realizzati (in quasi dieci anni si è dato ad oltre 1.200 infermieri italiani un lavoro stabile e ben remunerato in Germania).

La gioia di un gruppo di infermieri italiani assunto in Germania

E con programmi che non riservano brutte sorprese a chi decide di andare a lavorare all’estero e cogliere al volo l’ennesima occasione offerta dall’esperienza “Germitalia”: ottenere un posto di lavoro a tempo indeterminato grazie ad un “semplice” colloquio in Italia che ha valore di concorso pubblico tedesco.

Tante, poi, le facilitazioni una volta arrivati sul posto, a Stoccarda: dal corso di lingua finanziato dal datore di lavoro, alla garanzia di vitto e alloggio, dal supporto della struttura dell’Internationaler Bund all’abbonamento gratuito ai mezzi pubblici, passando – soprattutto – per la massima trasparenza del programma. Perché si viene assunti a tempo indeterminato senza l’inserimento, nel contratto di lavoro, di indecifrabili cavilli o di penali occulte nel caso si abbandoni il progetto. Il bando viene anticipato ai candidati via mail e poi illustrato, per filo e per segno, nel giorno dei colloqui. E con la garanzia diretta di una testimonial italiana, anche lei in carne ed ossa: il 3 e 4 dicembre, sarà presente ai colloqui Roberta Verduci, ragazza calabrese e dipendente proprio del “Klinikverbund Südwest”, partita nel 2013 proprio grazie ad un progetto “Germitalia” ed inseritasi alla grande nel tessuto tedesco.

Ricordiamo che contemporaneamente, nella giornata del 4 dicembre, saranno selezionate anche ostetriche sempre per la stessa struttura sanitaria di Stoccarda. Per tutti gli aspiranti è possibile continuare ad inviare la propria candidatura attraverso il link https://form.jotform.com/81405508902958 dal portale ufficiale di “Germitalia” o contattare la direzione dell’azienda campana al recapito telefonico 081.0117975.

Nello Giannantonio