C’è chi la definisce la Milano tedesca, o meglio la “Weltstadt mit Herz”, vale a dire metropoli con il cuore. O c’è chi ancora la definisce la città più settentrionale d’Italia.
Monaco, la capitale della Baviera, terza città tedesca dopo Berlino e Amburgo ed importante centro turistico e congressuale, è più vicina a noi di quanto possiamo pensare, specie in una visione moderna di “Stati Uniti d’Europa”.

Sede di edifici antichi e numerosi musei, nonché conosciuta per l’annuale Oktoberfest
e per le tradizionali birrerie, Monaco di Baviera è una metropoli che può
assolutamente aiutare e stimolare i ragazzi italiani che vi si trasferiscono
per lavoro verso una integrazione per niente traumatica. Come i giovani
laureati in professioni sanitarie che si apprestano a rispondere alle convocazioni
ufficiali inviate dall’azienda “Germitalia” per sostenere i colloqui finalizzati
all’assunzione a tempo indeterminato in Germania come infermieri e tecnici di
radiologia.
L’imponente ospedale “Dritter Ordern” di Monaco sarà infatti a Torre del Greco
(provincia di Napoli) nelle giornate del 20 e 21 maggio per reclutare 3 tecnici
di radiologia. La stessa direzione sanitaria ha aperto anche un nuovo bando per
8 infermieri (anche pediatrici) da assumere presso la struttura ubicata proprio
al centro di Monaco. Una grande occasione, dunque, non solo lavorativa ma anche
di qualità della vita per i professionisti italiani che nel nostro Paese non
trovano sbocco occupazionale.
La direzione “Germitalia” ha formalmente chiuso le prenotazioni per i colloqui della prossima settimana, ma in via eccezionale apre ad ultimissime candidature, anche di neo-laureati e laureandi. Per farlo basta compilare il form on line al link https://form.jotform.com/81405508902958 o chiamare direttamente al numero telefonico 081.0117975. Attivato anche un contatto Whatsapp al 333.7756179.
Nello Giannantonio