Non solo il policlinico universitario di Tubinga. Nell’ultima grande tornata del 2018 di selezioni di infermieri ed infermieri pediatrici per la Germania (almeno venti nuove assunzioni), promossa dall’azienda di consulenza internazionale “Germitalia”, figura anche il “Klinikum Christophsbad”, moderna struttura ospedaliera di Goppingen (42 chilometri da Stoccarda) che conta oltre 1.500 collaboratori e che, al suo interno, vanta cliniche di: psichiatria, psicoterapia e gerontopsichiatria; medicina psicosomatica e psicoterapia; psichiatria, psicosomatica e psicoterapia pediatrica; neurologia, neurofisiologia con unità urgenza ictus, prima riabili­tazione e medicina del sonno; radiologia e neuroradiologia; medicina fisica e riabilitazione geriatrica.

Le mansioni richieste al personale italiano che sarà selezionato sono riferite all’assistenza psichiatrica e psicosomatica, geriatrica e riabilitativa, gerontopsichiatrica, neurologica, psichiatrica per bambini e giovani, assistenza in unità di terapia intensiva e prima riabilitazione. Previsti anche corsi di aggiornamento e perfezionamento professionale durante l’attività lavorativa che, come per tutti i progetti Fia curati finora da “Germitalia” con la  collaborazione dell’Internationaler Bund di Stoccarda, inizierà a pieno regime e con piena retribuzione (oltre 2.500 euro lordi mensili) una volta conseguito il livello di lingua tedesca B2. Durante il graduale percorso di inserimento, tuttavia, i candidati ammessi beneficeranno del corso gratuito di lingua B1 a Stoccarda (sempre finanziato dal datore di lavoro) e di vitto e alloggio in strutture dell’Internationaler Bund.

I colloqui per il policlinico di Tubinga ed il “Klinikum Christophsbad” sono in programma a Torre del Greco, in provincia di Napoli, il 6 e 7 novembre. Le selezioni sono aperte anche ai laureandi nei mesi di novembre e dicembre 2018.

Per candidarsi ai colloqui è possibile inviare il proprio curriculum compilando direttamente il form on-line al seguente link https://form.jotform.com/81405508902958. Possibile anche contattare la direzione di “Germitalia” al numero telefonico 081.0117975.

Nello Giannantonio