I numeri, partiamo da quelli. Da quando “Germitalia” ha lanciato i progetti Fia in collaborazione con l’Internationaler Bund di Stoccarda, sono già oltre 2mila – tra infermieri e altro personale qualificato – i laureati italiani in ambito sanitario ad essere partiti per la Germania per un lavoro a tempo indeterminato. Presso il policlinico universitario di Münster, una delle eccellenze della sanità tedesca ed europea, lavorano già oltre settanta nostri connazionali selezionati grazie a “Germitalia”. “Oramai si è creata una comunità italiana all’interno della nostra struttura che cresce e si consolida – ha confermato Eugenie Rottmann, direttrice degli infermieri del policlinico tedesco, a margine dei nuovi colloqui tenutisi a Torre del Greco il 13 e 14 marzo -. I ragazzi portano mogli, fidanzate, è anche nato il primo bambino da loro… Certamente, oltre all’occupazione stabile, la Germania garantisce anche una forte tutela della genitorialità e della famiglia”.
I selezionatori del policlinico di Münster, nella due-giorni in Campania, hanno esaminato circa cinquanta candidati per reclutare altri venti infermieri per tutti i reparti e tre ostetriche da assumere a tempo pieno e indeterminato. I risultati dei colloqui saranno comunicati a breve dalla direzione “Germitalia”. Chi sarà scelto dovrà raggiungere Stoccarda entro il prossimo 12 aprile per la frequentazione di un corso di lingua tedesca di livello B1 interamente finanziato dalla struttura ospedaliera e
tenuto dai docenti di formazione professionale dell’Internationaler Bund di Stoccarda, struttura che garantirà ai partecipanti anche un trattamento di mezza pensione. Il graduale inserimento lavorativo porterà poi al livello di lingua B2 ed al definitivo inquadramento professionale con stipendio medio mensile non inferiore ai 2.500 euro. Chi invece non ha fatto in tempo a prenotarsi per i colloqui del 13 e 14 marzo avrà presto un’altra chance. “Abbiamo sempre bisogno di personale qualificato in ambito sanitario – ribadisce la dottoressa Rottmann -. I progetti ‘Germitalia’ oramai funzionano da anni, torniamo sempre con piacere in Italia e siamo già organizzati per effettuare nuove selezioni nei mesi di maggio e settembre”.
Per tenersi aggiornati sui progetti promossi da “Germitalia” basta consultare il sito http://www.germtalia.com.
Nello Giannantonio