“Germitalia” riapre le porte di un lavoro stabile in Germania anche ai tecnici di radiologia italiani. In concomitanza con i colloqui per infermieri ed infermieri pediatrici che assumerà ilPoliclinico universitario di Münster, nel corso della seconda giornata di selezioni, quella in programma il 29 gennaio a Torre del Greco (Napoli), saranno reclutati anche 5 tecnici, con destinazioni lavorative che saranno ufficializzate nelle prossime ore, ma con un comune denominatore: il contratto a tempo indeterminato e tante facilitazioni nell’inserimento linguistico e lavorativo.

Nel corso dell’ultima tornata organizzata da “Germitalia” per i tecnici di radiologia (ne furono assunti, ad inizio ottobre scorso, 10 per le strutture di Monaco, Amburgo, Volklingen e Blaubeuren), Riccardo Ferrara, uno dei selezionatori giunto dalla Germania – ma di origini italiane – ebbe modo di spiegare: “Da noi c’è carenza di questi profili in quanto c’è un numero chiuso per poter studiare e conseguire questo tipo di laurea”. Ma sottolineò anche un altro aspetto, che oggi è certamente da valutare per chi si accosta al nuovo bando: “Gli sviluppi di questa professione in Germania, per chi ha voglia di lavorare, sono immensi – assicurò Ferrara -. Non solo in termini di progressione in carriera nella struttura sanitaria in cui si viene assunti, ma i tecnici di radiologia sono richiesti anche in altri settori, come l’industria, per cui le opportunità sono davvero enormi. Personalmente, sono andato via dal mio paese all’età di 18 anni e non sono più ritornato, cambiando un bel po’ di occupazioni in questo settore, per cui oggi ad un ragazzo italiano posso solo consigliarlo un trasferimento in Germania”.
Per consultare i bandi attualmente aperti basta visitare il portale ufficiale https://www.germitalia.com/
Possibile, inoltre, richiedere informazioni sui programmi di assunzione telefonando agli uffici “Germitalia” sia di Roma (06.56559844) che di Napoli (081.0117975).
Nello Giannantonio