I bandi per l’assunzione di infermieri in Germania non mancano di questi tempi, ma occorre anche sapersi orientare e fare la scelta giusta, guardando a 360 gradi la proposta lavorativa.
Perché, ad esempio, puntare su “Germitalia”, che organizza nuove selezioni di infermieri (ne sono richiesti 15) per il policlinico universitario di Tubinga il 7 e 8 ottobre prossimi? Si tratta di un datore di lavoro pubblico, innanzitutto. Che, nel corso degli anni, ha già assunto quasi 200 infermieri italiani proprio grazie ai bandi aperti in collaborazione con l’azienda di consulenza “Germitalia” e l’Internationaler Bund di Stoccarda. Altro punto di forza del progetto: il corso di lingua tedesca direttamente sul posto, gratuito e finanziato dal datore di lavoro, con garanzia di vitto e alloggio durante la frequenza delle lezioni per conseguire il primo livello di lingua B1. La sistemazione dei giovani selezionati in Italia avviene sempre al centro di una città come Stoccarda (nella foto un’immagine dell’albergo dell’Internationaler Bund) nell’ottica di consentire una integrazione nel tessuto sociale e culturale tedesco anche al di fuori delle ore di lezione in aula. Più in generale, tutti i bandi “Germitalia” (anche per tecnici di radiologia) hanno come destinazione lavorativa sempre le principali città tedesche, dotate quindi di adeguati collegamenti, anche aerei, con l’Italia.

Vogliamo parlare poi degli stipendi? 1.700 euro netti da “infermiere in fase di riconoscimento” (dopo il B1 e nella fase di inizio lavoro e frequenza parallela del corso B2); circa 2mila euro da “infermiere riconosciuto” dopo aver ottenuto il B2. Con la premessa che le assunzioni proposte da “Germitalia” sono sempre a tempo indeterminato.
Nella fattispecie del prossimo bando, il fascino e la portata della struttura di Tubinga (il polo universitario situato all’interno del policlinico rappresenta un’eccellenza), unito alla vita giovanile di quella che è una delle più dinamiche città universitarie europee, ospitando circa 30mila studenti, faranno poi il resto.
Le selezioni, aperte anche ai laureandi in Scienze infermieristiche entro il mese di novembre 2019, si terranno – come detto – nelle giornate del 7 e 8 ottobre a Torre del Greco (Napoli): avranno valore di concorso pubblico tedesco e si terranno alla presenza di traduttori italiani.
Per cogliere questa grande chance basta inviare la propria candidatura direttamente sulla piattaforma on line del portale di “Germitalia” al seguente link: https://form.jotform.com/81405508902958
Nello Giannantonio